I Segreti Di Roma by Corrado Augias
autore:Corrado Augias [Augias, Corrado]
La lingua: ita
Format: epub
Tags: History, Europe, Italy
ISBN: 9788852010286
editore: Mondadori
pubblicato: 2007-11-15T00:00:00+00:00
«Credo proprio che si debba ammirare con straordinario entusiasmo il panorama di tutta la città in cui così numerose sono le torri da sembrare spighe di grano, tante le costruzioni dei palazzi che a nessun uomo riuscì mai di contarle ... dopo aver a lungo ammirato questa infinita bellezza, resi in cuor mio grazie a Dio che, grande in tutta la terra, volle qui rendere magnifiche le opere degli uomini.>> L'autore di queste righe commosse si firmava <<Magister Gregorius>>. Era un dotto,
certamente inglese secondo gli studiosi, che visitò Roma tra il XII e il )XIII secolo e ne rimase abbagliato al punto da scrivere un libretto in cui narra ode
mirabilibus quae Romae quondam fuerunt vel adhuc sunt>> (le cose stupende che c'erano una volta a Roma e che tuttora esistono).
Una delle prime meraviglie, anzi la prima in assoluto, che colpiva i viaggiatori al loro arrivo, era il
<<panorama>>. I pellegrini, avendo percorso la via Francigena e dopo un'ultima sosta a Sutri, giungevano sulle alture di Monte Mario, allora chiamato Mons Gaudii, Monte della Gioia, proprio per l’emozione vivissima che la vista della città provocava e anche perchè quel panorama annunciava la fine di un viaggio pieno di disagi e di pericoli.
Fino al 1000 le <<guide>> scritte si limitarono a elencare con sobrio realismo i principali monumenti e a descrivere gli itinerari per raggiungerli. Così fa, per esempio, una delle piu celebri, del IX secolo circa, conosciuta come Itinerario di Einsiedeln, dal nome del monastero svizzero in cui si conserva; e così fa quel vasto genere descrittivo che va sotto il nome di
Mirabilia urbis Romae (XII secolo e seguenti); così anche la Graphia aurea urbis Romae e ovviamente il Liber pontificalis, cui dobbiamo preziose notizie sulla vita dei primi papi e quindi della città.
La caratteristica principale del libretto di mastro Gregorio e di guardare a cio che della Roma classica è sopravvissuto quasi con l’occhio di un «umanista>>, prescindendo cioè da ogni valore simbolico e religioso.
224
scaricare
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.
L' Invenzione Occasionale by Elena Ferrante(2072)
Della gentilezza e del coraggio by Gianrico Carofiglio(2031)
Il male che si deve raccontare by Simonetta Agnello Hornby(1857)
L'arte di sognare by Carlos Castaneda(1838)
Se è questa la giovinezza vorrei che passasse presto by Alberto Moravia(1834)
Come cavalli che dormono in piedi by Paolo Rumiz(1785)
21 lezioni per il XXI secolo by Yuval Noah Harari(1739)
Spillover. L'evoluzione delle epidemie (2014) by David Quammen(1722)
Pensieri lenti e veloci by Daniel Kahneman(1576)
Sapiens. Da animali a dei by Harari Yuval Noah(1562)
Appia by Paolo Rumiz(1520)
Astrofisica per chi va di fretta by Neil Degrasse Tyson(1476)
Esercizi Di Stile by Unknown(1466)
Il segreto dei giganti by Timothy Ferriss(1459)
Fatto in casa da Benedetta by Benedetta Rossi(1347)
Homo Deus. Breve storia del futuro by Yuval Noah Harari(1321)
Giudizio universale by Gianluigi Nuzzi(1321)
Invano by Filippo Ceccarelli & Ceccarelli Filippo(1316)
Armi acciaio e malattie by Jared Diamond(1312)